Ultima modifica: 21 Febbraio 2020

CERIMONIA DI DONAZIONE ALLA CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

CERIMONIA DI DONAZIONE ALLA CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

Giorno 14 Febbraio si è svolta la Cerimonia di donazione al Comune di Mazara del Vallo di un pannello decorativo in ceramica che raffigura simbolicamente le tradizioni, la cultura e la vocazione artigiana e commerciale della nostra città. L’opera è stata realizzata da 31 studenti del II, III e IV anno del Liceo scientifico, durante un laboratorio artistico allestito dai docenti di Disegno e Storia dell’Arte in occasione della “Settimana della Scienza” che si è svolta presso il nostro Istituto il 17, 18 e 19 Dicembre.

L’elaborazione del prodotto artistico ha affrontato le tematiche per uno sviluppo sostenibile promosse nell’Agenda ONU 2030.

In particolare il pannello decorativo ha inteso sviluppare la tematica ambientale espressa nel punto n° 8 dell’Agenda, inerente l’obiettivo per “la promozione di una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti”.

Considerando il valore e l’attualità delle tematiche affrontate, i notevoli risvolti educativo-didattici riscontrati durante il laboratorio e l’alta qualità del manufatto artistico realizzato, il Dirigente scolastico, Prof.ssa Silvana Maria Lentini, in accordo con i docenti di Disegno e Storia dell’Arte, gli studenti e tutti gli Organi collegiali, ha avuto il piacere di donare questo pannello in ceramica all’

Amministrazione e a tutta la comunità cittadina.

La meravigliosa cerimonia di donazione si è svolta alla presenza del Sig. Sindaco Salvatore Quinci, dell’Amministrazione Comunale e di tutti gli studenti e i docenti del nostro Istituto.  L’opera è stata collocata in un punto di grande visibilità, tra via del Plebiscito e via Tortorici.

Quest’opera ha per il nostro Istituto un significato molto alto e profondo perché rappresenta la bellezza della forza creativa dei nostri giovani, l’amore per la nostra città e per il nostro lavoro perché è frutto della sinergia tra studenti e docenti. Un dono che è al contempo un messaggio di speranza e di gioia per la città.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi