Concorso Monumento ai caduti.
Il Liceo Adria-Ballatore di Mazara del Vallo si è classificato primo al concorso regionale “Realizza il monumento ai caduti civili e militari in missioni internazionali di pace”, indetto dal Comando Militare Esercito Sicilia e dall’ USR Sicilia. Lunedì 11 Novembre si è svolta la premiazione al Teatro Massimo di Palermo, alla presenza del Provveditore agli Studi Prof.ssa Fiorella Palumbo e delle massime autorità della regione.
Si ringrazia il Comando Militare dell’Esercito Sicilia, l’ Ufficio Scolastico Regionale, referente la Dott.ssa Maria Lisa Figuccia, la nostra Dirigente Prof.ssa Silvana Rosa Maria Lentini e la Prof.ssa Beatrice M. A. Cunsolo referente del progetto, per questa meravigliosa iniziativa.
Crediamo che questa manifestazione sia riuscita non solo a recuperare la memoria storica del monumento ai caduti reinterpretandolo in chiave moderna ma, soprattutto, sia riuscita a canalizzare la forza creativa dei nostri studenti.
Il monumento che la classe III C del liceo scientifico ha progettato celebra la vita di tutte le donne e gli uomini civili e militari, impegnati in missioni internazionali di pace, la vita di tanti soldati, giornalisti, volontari, medici che hanno creduto nel loro lavoro, che hanno creduto nella pace contro ogni forma di sopraffazione, pur essendo consapevoli di mettere a rischio costantemente la propria vita per il bene comune.
La nostra comunità ha il dovere di mantenere viva la memoria del loro sacrificio attraverso i nostri ragazzi. Questo concorso di idee ha permesso di discutere in classe, di parlare e ricordare il giorno della memoria dei caduti di Nassyria, leggere e conoscere tante storie, ricordare la vita di tanti uomini e donne. Il nostro monumento ai caduti rappresenta quindi non un simbolo di dolore e di rimpianto ma di SPERANZA, la stessa speranza che questi uomini e queste donne custodivano nel loro cuore, la speranza della pace tra tutti i popoli della terra.